«Ce l'avevano descritto come una specie di disadattato. Poi lo abbiamo visto ballare e ridere. Non sembra un pazzo»
No, il povero deficiente non era lui. Lui era 'solo' lo stronzo.
«Ce l'avevano descritto come una specie di disadattato. Poi lo abbiamo visto ballare e ridere. Non sembra un pazzo»
E poi ci sono i risarcimenti per l'incendio del carcere di Marassi (oltre 82 mila euro), per i danni ai blindati e alle camionette di polizia e carabinieri (20 mila euro) durante la guerriglia urbana, per le lesioni provocate ad agenti e militari negli scontri di strada
"La moschea di colle val d'elsa rischia la chiusura e il fallimento di un progetto di integrazione civile. (...) Per la cupola servono 130 mila euro che non ci sono.
Si è pensato a costituire una cooperativa di volonariato che metta insieme elettricisti, idraulici, muratori, imbianchini e ridurre questa spesa al minimo."
E si, onestamente penso che non gradiscano il nostro aiuto, nè come singoli nè come partito, ma ci sono venuti a cercare per un appoggio politico e come partito locale abbiamo abbracciato la causa esponendoci alla berlina dei nostri stessi elettori. Abbiamo perso un mare di consensi, ma siccome riteniamo che l'erba che calpesti te posso calpestarla anch'io, che non esiste una terra vicina a un altra perché la proprietà non esiste su niente di niente, ne è nata una questione di principio.
Sono cresciuti e vivono in un paese come questo, con questi miserabili esempi.
"togliere la patria potestà a chi abbandona o sfrutta minori. ... C'è troppa sociologia, la priorità è dare un futuro a migliaia di bambini: dobbiamo accrescere i servizi e la scolarizzazione ma anche esigere il rispetto della legalità. I diritti umani - conclude Rutelli - debbono valere per tutti, anche per i moltissimi bambini lasciati in abbandono, condotti in schiavitù, costretti all'accattonaggio o ai furti".